- urtare
- ur·tà·rev.tr. e intr. AU1. v.tr., colpire inavvertitamente e con una certa violenza: passando, l'ho urtato, urtare un tavolino con la gamba2. v.tr., fig., infastidire, irritare od offendere: urtare qcn. con il proprio comportamento, urtare la suscettibilità altruiSinonimi: indisporre, 1irritare, offendere.3. v.intr. (avere) cozzare, sbattere contro qcn. o qcs.: urtare in un ostacolo, l'automobile ha urtato contro un alberoSinonimi: battere, sbattere, scontrarsi.4. v.intr. (avere) fig., incappare, imbattersi: urtare nell'indifferenza altrui, in una difficoltà | essere in contrasto, in conflitto: un ragionamento che urta con la logicaSinonimi: imbattersi | contrastare, cozzare.\DATA: av. 1348.ETIMO: dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franc. *hurt "ariete".POLIREMATICHE:urtare contro un muro: loc.v. COurtare i nervi: loc.v. CO
Dizionario Italiano.